Quanto è importante un passeggino leggero nella vita di una famiglia? I passeggini leggeri sono strumenti che diventano indispensabili ad un certo punto della vita poiché i bambini acquisiscono sempre più peso e portarli in giro diventa sempre più difficoltoso, in quanto difficoltoso è manovrare il passeggino. Se il passeggino in questione, per altro è del tipo tradizionale e non ha il telaio leggero e le ruote adatte, molto probabilmente la mamma si troverà impigliata in qualche buca o bloccata davanti ad un ostacolo mentre tenta di divincolarsi.
Questi piccoli inconvenienti sono del tutto evitabili se al posto di un passeggino di tipo classico e quindi con un peso superiore ai 7 Kg, scegliamo un passeggino leggero che presenterà un peso inferiore ai 6 Kg e che potrà accompagnare il piccolo anche per più anni. Il passeggino di questo tipo, ossia che dura nel tempo e accompagna la crescita del piccolo, si definisce progressivo e sono quei tipi di passeggini leggeri probabilmente migliori qualitativamente parlando. Vediamo perché.
Passeggino leggero progressivo: a cosa serve
Spesso i genitori credono che arrivati a un anno e mezzo/ due il passeggino non sia più così tanto utile in quanto il piccolo avendo già acquisito la capacità di camminare non necessiterebbe del passeggino. In realtà se pensiamo a quante volte capita che poi il piccolo, naturalmente, dopo una bella camminata si stanca e noi siamo costretti a portarlo in braccio, capiremmo quanto è utile avere a disposizione un passeggino.
A questo punto voi direte che si tratta di un accessorio molto ingombrante e comunque impegnativo. Ciò che dobbiamo tenere a mente è che non è un caso se sono stati prodotti passeggini leggeri. Il motivo è proprio quello di andare incontro a queste specifiche esigenze e di rendere l’esperienza con il passeggino meno difficile possibile. Ciò che dobbiamo valutare è sicuramente la dimensione ed il peso; per poi analizzare nel caso specifico del passeggino anche i materiali e la qualità del passeggino nel complesso.
Passeggino progressivo leggero: caratteristiche
Il passeggino leggero come sappiamo ha delle caratteristiche ben precise che riguardano il telaio, le ruote, gli accessori. Ma il passeggino leggero progressivo è strutturato appositamente per poter durare nel tempo e quindi per accompagnare il nostro bambino oppure i nostri bambini, nel caso di fratellini con poca differenza di età o gemellini, in tutta la fase di primissima infanzia in cui il passeggino sarà indispensabile.
Telaio del passeggino di alta qualità
Il telaio è la parte strutturale del passeggino, la base e quindi l’impalcatura. Se avete intenzione di farvi durare il passeggino leggero per diversi anni, vi conviene scegliere un passeggino che sia di buona qualità e che abbia quindi un’impalcatura resistente. Questa in genere è fatta di alluminio tubolare ed è estremamente leggera. Oltre al tipo di materiali, anche la forma del passeggino è importante in quanto nei punti nevralgici di chiusura e di apertura, il passeggino si chiuderà più o meno facilmente. Del telaio fanno parte anche le ruote, che hanno comunque un ruolo chiave nel tipo di passeggino che andiamo a scegliere e nella qualità. Delle ruote però parleremo però in un altro paragrafo.
Rivestimenti di alta qualità
I passeggini essendo destinati ai più piccoli devono assolutamente essere fatti di rivestimenti di ottima qualità che a contatto con la pelle del bambino non danno problemi di allergia o di tossicità, soprattutto quando fa caldo. Durante l’estate infatti la pelle è più delicata ma anche più esposta al sole e come essa anche il rivestimento del passeggino che se non scelto accuratamente può surriscaldarsi e dare problemi a livello della cute del piccolo. In alcuni casi, anche posizionando un telo di cotone , il rivestimento tende poi a surriscaldarsi contribuendo a far diventare il passeggino un forno per il piccolo.
I rivestimenti devono essere anche facilmente sfoderabili e lavabili poiché fra le mani del piccolo tendono sempre a sporcarsi e a macchiarsi che sia gelato, terreno o semplicemente polvere. Un buon passeggino ha un rivestimento ancorato al telaio tramite dei bottoni e dei ganci e si estrae e inserisce molto facilmente. In lavatrice non perde colore se di buona qualità e non si rovina il tessuto.
Ruote del passeggino
Le ruote di un passeggino rappresentano un elemento chiave nella qualità di questo. In base al tipo di ruote possiamo decretare almeno il 50 % della qualità di un accessorio come questo. Le ruote possono essere piccole o grandi e non è certamente questa differenza a renderle meno o più di qualità. Al contrario, questa è definita dal materiale delle ruote che necessariamente non deve essere un materiale scadente e quindi che si rompe facilmente. In più deve possedere la capacità o meglio, il requisito di essere piroettante che significa potersi girare a 360° e quindi ruotare a destra, sinistra, in diagonale e in tutte le direzioni e angolature , quindi anche all’indietro senza opporre alcuna resistenza oppure dare a chi trasporta il passeggino l’impressione di stare a portare uno strumento pesante e massiccio.
La ruota ideale è fatta di ABS, poliuretano ed è gommata ed incisa per superare meglio gli ostacoli. Le ruote sono posizionate lungo due assi, una posteriore ed una anteriore. Nei passeggini leggeri di altissima qualità ci sono dei sistemi di frenaggio particolarmente efficienti e rapidi nell’essere azionati. In genere possiamo trovare il passeggino che frena tramite l’impugnatura e quello che frena con l’azione del piede sulle ruote. Tutto dipende dalla propria comodità e quindi la scelta avverrà in base alle personali esigenze. In ogni caso molti preferiscono il freno sull’impugnatura poiché permette alla mamma o chi per lei di avere più probabilmente già il contatto sul freno in caso di pericolo imminente.
Accessori di un passeggino leggero
Quando si parla di qualità non si può prescindere dagli accessori del passeggino leggero in quanto questa è una delle primissime caratteristiche. Nei passeggini leggeri di ottima qualità gli accessori sono più numerosi e riguardano ogni esigenza del bambino e della mamma, andando anche a toccare le ipotetiche necessità come ad esempio far fronte al vento, al freddo o al caldo e all’estate. In questo senso, quindi i migliori produttori di passeggini leggeri hanno inserito negli accessori utili la capote parasole e il sacco che copre le gambe, oltre ad un telo impermeabile che viene facilmente sistemato sull’intero passeggino.
La capote parasole protegge dal vento, dal calore e dagli insetti ed è utile tutto l’anno proprio per questo. Il passeggino di altissima qualità, presenta una capote rigida e facilmente maneggiabile, ma soprattutto ampia e in grado di coprire tutta la superficie del corpo del piccolo, proteggendolo adeguatamente anche sulle gambe quando fa molto caldo e i raggi UV colpiscono.
Gli altri tipi di accessori presenti sono il cestino porta oggetti e la borsa per la mamma.
Chiusura del passeggino di alta qualità
Un aspetto super importante per i passeggini di alta qualità è il tipo di chiusura. Al di la della modalità e quindi della scelta fra passeggino con chiusura a libro oppure passeggino con chiusura ad ombrello, è importante che il passeggino veramente prestante permette una chiusura rapida e scattante e che non occorrono troppi movimenti e il coinvolgimento di troppi arti per poter attivare la chiusura e l’apertura. La chiusura ad ombrello per esempio è quella ideale che consente anche di chiudere il passeggino con una sola mano e nel caso dei passeggini migliori di far si che lo stesso si mantenga in piedi da solo. Il passeggino con chiusura a libro invece si chiude con due mani ma diventa piccolo e compatto ed è quindi la soluzione migliore per chi ha poco spazio a disposizione sia in macchina che in altri ambienti che frequenta.